DFSK
Glory 500

da 17.988

Lungh./Largh./Alt.(cm)

439/185/165

Posti

5

Bagagliaio (litri)

318/n.d.

Garanzia (anni/km)

5/100.000

In sintesi

La DFSK GLORY 500 è una crossover low cost di medie dimensioni, prodotta dal marchio cinese. Non molto personale, ha comunque linee moderne, con una nervatura laterale che risale fin sopra il passaruota posteriore e una fascia scura che collega i finestrini con il lunotto.

All'internmo della DFSK GLORY 500 lo spazio è buono e lo stile vagamente sportivo: sedili avvolgenti, volante appiattito in basso (ma privo di regolazione in profondità), bocchette tonde "a turbina" (ricordano quelle delle Mercedes e dell'Audi TT, seppur fatte in economia). Il cruscotto è classico, a lancette (non ben leggibile il tachimetro), mentre a centro plancia svetta il display di 7" del sistema multimediale, che è privo di Android Auto e Apple CarPlay e prevede una sola presa Usb. Semplicissimi i comandi (tre pomelli) del "clima" manuale.

La meccanica dell'unica versione disponibile della DFSK GLORY 500 non è all'avanguardia: il 1.5 a benzina, senza turbo, è fiacco ai bassi regimi e si abbina a un cambio manuale con cinque sole marce; la trazione è anteriore. Molto carente la dotazione di sicurezza: nessun aiuto elettronico alla guida oltre ad Abs ed Esp, e due soli airbag. C'è anche con cambio automatico a variazione continua CVT e bifuel a Gpl.

Versione consigliata

LA DFSK GLORY 500 è un'auto economica per essere una crossover di queste dimensioni, ma nessuno degli allestimenti offre molto. Ha forse senso, allora, puntare sulla versione meno costosa. Se fate tanta strada valutate la 1.5 a Gpl.

Perché sì

ABITABILITÀ L'interno è piuttosto ampio.

LINEA Pur prendendo spunto da altri modelli per molti particolari, è abbastanza moderna e riuscita.

Perché no

SICUREZZA Ha gli airbag solo davanti e nessuno dei recenti aiuti alla guida.

TECNOLOGIA La meccanica vecchio stile non promette molto quanto a sprint e consumi, e il sistema multimediale è insufficiente.

DFSK Glory 500
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
0
1
0
VOTO MEDIO
4,2
4.2
5