• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

SWM
G01F

da 26.990

Lungh./Largh./Alt.(cm)

467/186/174

Posti

5

Bagagliaio (litri)

570/1600

Garanzia (anni/km)

5/100.000

In sintesi

La suv medio-grande SWM G01F è una variante della G01, da cui si differenzia per vistosi dettagli che rendono la linea decisamente più aggressiva. Lo stile è più squadrato e sportivo; la mascherina sottile sovrasta l’enorme “bocca” nel paraurti, contornata da altre due (finte) prese d’aria sui lati. È grintosa anche la parte posteriore posteriore, dove un vistoso elemento nero che simula un estrattore aerodinamico presenta ai lati due grandi terminali di scarico cromati. Il retronebbia è al centro del paraurti, come nelle auto da corsa, e ci sono addirittura due spoiler (uno sopra e uno sotto al lunotto).

L’abitacolo della SWM G01F è del tutto simile a quello della G01, ma qui domina il nero dei rivestimenti in pelle, con cuciture rosso a contrasto che danno un tocco sportivo. Nella dotazione di serie sono compresi il “clima” automatico e il sistema multimediale con schermo centrale di 10”, dalla grafica un po’ banale ma al passo con i tempi dal punto di vista della connettività. Non male lo spazio, anche sul divano dove il pavimento piatto rende comoda anche la seduta centrale. Bene anche il baule, ampio e ben rifinito, ma il portellone (motorizzato) una volta aperto resta piuttosto in basso (si rischia di urtarlo con la testa mentre si carica).

Disponibile solo con il fluido cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti, il 1.5 turbo a benzina da 139 CV della SWM G01F non asseconda le velleità sportive dichiarate dall’estetica della vettura. La suv cinese predilige infatti un’andatura rilassata, grazie a sospensioni che filtrano bene le asperità e a una buona insonorizzazione, mentre la spinta del quattro cilindri si fa attendere un po’ troppo quando si preme sull'acceleratore. Alti i consumi i benzina: difficilmente si riesce a percorrere più di 10 km con un litro.

Versione consigliata

Si sceglie solamente fra uno dei cinque colori disponibili; il resto è tutto compreso nel prezzo.

Perché sì

COMFORT L’abitacolo è ben isolato dall’esterno, sia dalle buche che dai rumori.

SPAZIO Anche in cinque si viaggia abbastanza comodi e il bagagliaio non è piccolo.

STILE Se vi piace farvi notare, questa può essere l'auto giusta.

Perché no

MOTORE Il “millecinque” non convince né per brillantezza né per i consumi.

PORTELLONE L’apertura elettrica lo lascia troppo in basso: c’è il rischio di sbattere con la testa.

SISTEMA MULTIMEDIALE L’infotainment ha un aspetto superato.

SWM G01F
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
2
VOTO MEDIO
2,3
2.333335
3
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser