• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

SWM
G05

da 23.890

Lungh./Largh./Alt.(cm)

475/186/178

Posti

7

Bagagliaio (litri)

562/3024

Garanzia (anni/km)

5/100.000

In sintesi

La SWM G05 è una suv a 7 posti prodotta in Cina lunga 475 cm. Ha un aspetto robusto, con molte protezioni in plastica nella zona inferiore della carrozzeria a richiamare un look da fuoristrada, nonostante sia offerta solamente con la trazione anteriore. L’aspetto è massiccio: il cofano è alto e i due fari sono separati da un’ampia mascherina a listelli cromati verticali. Il lunotto è quasi verticale, i fanali sono uniti tra loro da un elemento luminoso che attraversa il portellone.

Lo spazio a bordo della SWM G05 è abbondante, almeno per i cinque passeggeri delle prime due file: i due posti nel baule sono d’emergenza, con schienali molto verticali e pochissimo spazio tra la seduta e il pavimento (però ci sono le bocchette dell’aria dedicate nel soffitto). Quando non serve, l’ultima fila si ripiega liberando spazio per il bagagliaio, che ha un fondo piatto e una buona capacità (che diventa ottima con i soli due sedili anteriori in uso). La plancia è dominata dallo schermo centrale di 12” del sistema multimediale a sviluppo verticale; pure il cruscotto è digitale.

Sotto il cofano, la SWM G05 offre solo un 1.5 turbo a benzina che manda alle ruote anteriori 139 CV, abbinato di serie alla trasmissione manuale oppure al cambio robotizzato a doppai frizione a sette marce. Il quattro cilindri non brilla per vivacità ed è piuttosto assetato di benzina (la casa dichiara una percorrenza inferiore a 12 km/l).

La dotazione della SWM G05 con cambio manuale è già buona per il prezzo, con la frenata automatica d'emergenza, i cerchi in lega e il “clima” bizona di serie; ma, se si aggiunge la trasmissione robotizzata, si ottengono anche il cruise control, il monitoraggio dell’angolo cieco e le telecamere a 360°. La suv cinese, inoltre, vizia con qualche “lusso”; tutte le versioni offrono i rivestimenti in pelle, i sedili anteriori e centrali riscaldabili e il tettuccio panoramico apribile elettricamente.

Versione consigliata

L’allestimento della SWM G05 è unico e abbastanza ben equipaggiato. Si sceglie solamente il cambio (l’automatico non costa poco, ma rende più facile e meno stressante la guida e si abbina a utili accessori) e la tinta esterna (quattro quelle disponibili).

Perché sì

GARANZIA Per cinque anni o 100.000 chilometri si sta tranquilli.

PREZZO Il listino è molto interessante per la tipologia di auto.

SICUREZZA La versione col cambio automatico ha una dotazione di tutto rispetto.

Perché no

MOTORE Il 1.5 turbo non dovrebbe consumare poco.

SETTE POSTI I due sedili in terza fila sono scomodi e possono essere utilizzati solo per brevi spostamenti.

SISTEMA MULTIMEDIALE Lo schermo centrale ha una grafica riuscita, ma manca l’integrazione con gli smartphone.

SWM G05
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
5
VOTO MEDIO
1,7
1.666665
6
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser