Volkswagen
Touareg
(serie 2 restyle - 2014/2018)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

480/194/171

Posti

5

Bagagliaio (litri)

697/1642-22000

CHE AUTO È

La Volkswagen Touareg, arrivata alla seconda generazione, è una grande suv tedesca a trazione integrale rivolta a chi vuole un mezzo spazioso, elegante e brioso. Il comfort è uno dei suoi punti di forza: ha sospensioni che filtrano egregiamente le sconnessioni della strada, i propulsori (vigorosi e ben assistiti da un cambio automatico a otto marce) sono ben insonorizzati e le poltrone sono rigide al punto giusto. Dentro è curata ma la visibilità posteriore è penalizzata dal lunotto piccolo (e, purtroppo, non apribile separatamente) e dagli ingombranti poggiatesta. Su asfalto bisogna fare i conti con uno sterzo troppo demoltiplicato mentre se avete bisogno di andare in off-road cercate esemplari con le marce ridotte e i differenziali (centrale e posteriore) bloccabili.

Prodotta dal 2010 al 2018, la Volkswagen Touareg viene lanciata con tre motori: un 3.0 V6 ibrido a benzina con compressore volumetrico da 379 CV totali e due diesel (un 3.0 V6 turbo da 239 CV e un 4.1 V8 biturbo da 340 CV). L’unità a gasolio a sei cilindri aumenta di potenza (245 CV) nel 2012 e viene affiancata da una variante da 204 CV l’anno seguente. In occasione del leggero restyling del 2014 rimangono in listino due 3.0 V6 a gasolio da 204 e 262 CV.

COSA CONTROLLARE

La seconda generazione della Volkswagen Touareg ha avuto diversi problemi, specialmente relativi allo sterzo e ai freni. Hanno dato inoltre qualche noia la batteria di trazione delle versioni ibride a benzina e il filtro antiparticolato (soggetto a intasamento) delle diesel.

PREGI

CAMBIO AUTOMATICO Rapido e assai dolce negli innesti, offre un comfort elevato anche alle andature tranquille ma si adatta molto bene anche alla guida brillante.

COMFORT Le sospensioni filtrano egregiamente le sconnessioni della strada, il motore è ottimamente insonorizzato e le poltrone sono rigide al punto giusto.

FINITURE I materiali utilizzati nell’abitacolo e gli assemblaggi non lasciano spazio a critiche.

MOTORI Tutti spingono con vigore e sono ben assistiti dal cambio automatico a 8 marce.

DIFETTI

GUIDA IN FUORISTRADA Non tutte si comportano bene in off-road; solo le pochissime dotate del pacchetto optional Terrain Tech con marce ridotte e differenziali (centrale e posteriore) bloccabili.

LUNOTTO Purtroppo non è apribile separatamente: sarebbe stato utile.

STERZO Il comando è troppo demoltiplicato e costringe a lavorare molto di braccia per cambiare rapidamente direzione. Non l’ideale nelle curve prese in modo allegro.

VISIBILITÀ POSTERIORE Penalizzata fortemente dal lunotto piccolo e dagli ingombranti poggiatesta. Non è semplice manovrarla.

LA VERSIONE GIUSTA

La Volkswagen Touareg con il 3.0 V6 turbodiesel da 204 CV va già più che bene. Quella da 262 CV è superflua.

Volkswagen Touareg
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
49
42
35
18
56
VOTO MEDIO
3,1
3.05
200

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser