• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Evo
5

da 17.900

Lungh./Largh./Alt.(cm)

433/182/164

Posti

5

Bagagliaio (litri)

375/1000

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Come tutte le auto del gruppo DR (che include anche il marchio Evo), questa crossover compatta low cost è di origine cinese. La Evo 5 è infatti la Baic X3 rivista in Italia in alcuni particolari. Ha linee scolpite e piuttosto elaborate, con parafanghi rigonfi, frontale verticale e tetto in colore nero a contrato. Moderni gli interni, con sedili anteriori avvolgenti, ampi inserti che simulano l'alluminio spazzolato, cruscotto con strumenti analogici e consolle centrale orientata verso il guidatore; i comandi del "clima" (non comodissimi) sono in tre piccoli schermi "touch". Il vano bagagli è molto alto, ma l'accessibilità non è delle migliori. Il motore è un 1.5 quattro cilindri turbo a benzina (ma c'è anche la versione bifuel a Gpl) con 127 CV che, data la massa piuttosto contenuta, dovrebbe garantire un certo brio. Il cambio è a sei marce, la trazione anteriore.     

Versione consigliata

Quella a Gpl. Il sovrapprezzo non è esagerato, e non serve percorrere tanti chilometri per iniziare a risparmiare grazie al minor prezzo del carburante .

Perché sì

Alimentazione L'auto è proposta anche a Gpl.
Aspetto Sia dentro che fuori, è un'auto moderna.
Prezzo In rapporto alla dotazione e al tipo di auto, è basso.

Perché no

Baule La capienza è piuttosto ridotta per una crossover non proprio minuscola. 
Dotazione di sicurezza Mancano tutti i moderni aiuti elettronici alla guida.

Gamma C'è pochissima scelta, anche nei colori: solo tre.

Evo 5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
1
6
2
17
VOTO MEDIO
2,7
2.710525
38
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser