• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Evo
Cross 4

da 29.900

Lungh./Largh./Alt.(cm)

532/183/182

Posti

5

Bagagliaio (litri)

-

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

L'Evo Cross 4 è un grosso pick-up a doppia cabina, con quattro porte e cinque posti piuttosto ampi. Come tutte le vetture della Evo, è prodotto in Cina: si tratta dello Jac Shuailing T8 con un marchio differente. La linea è moderna, con l'enorme mascherina a trapezio che rende davvero possente il frontale, e dietro l'abitacolo c'è un caratteristico roll-bar nero. Semplice l'abitacolo, con cruscotto analogico inserito in una struttura "a binocolo" e display centrale di 9", posto troppo in basso e non rapidissimo, ma con Apple CarPlay, Android Auto e radio DAB di serie. Una la presa Usb. Sono tutte rigide le plastiche, ma gli assemblaggi non lasciano spazio a lamentele. La meccanica è tradizionale: un 2.0 turbodiesel a quattro cilindri con iniezione common-rail muove le ruote posteriori attraverso un (valido) cambio a sei marce più ridotte; la trazione anteriore è inseribile. Il telaio a longheroni e traverse ospita delle sospensioni posteriori a ponte rigido. Nella media le misure del cassone: 152x152 cm. Su strada, il Cross 4 è sufficientemente vivace, pur essendo uno dei pick-up meno potenti. Non bassi i consumi.

Versione consigliata

Uno l'allestimento e uno il motore per l'Evo Cross 4. L'unica possibilità di personalizzazione riguarda il colore esterno: rosso, bianco, blu e nero. 

Perché sì

Fuori strada Ha tutto quello che serve per arrampicare: una struttura robusta, un 2.0 generoso, le marce ridotte e la trazione 4x4.

Linea L’estetica è moderna e distintiva. 

Prezzo/dotazione L’equipaggiamento è ricco (se non per gli accessori che riguardano la sicurezza).

Perché no

Airbag Ci sono solo i due frontali.

Gamma Non c'è scelta: niente optional, niente versione a trazione solo posteriore, un'unica misura del cassone e un unico motore. 

Rumorosità Un diesel non proprio moderno promette un certo rombo nell'abitacolo. 

Evo Cross 4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
4
5
4
7
VOTO MEDIO
2,9
2.923075
26
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser