Praticamente identica nella linea alla HR-V, ma mossa da un motore a corrente e costruita in Cina dalla Dongfeng, la Honda e:Ny1 ha uno stile sobrio ed elegante. Questa crossover non costa poco, ma di serie ha una dotazione davvero ricca, con anche accessori che migliorano la sicurezza (come il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori). I 204 CV si traducono in una spinta vivace non solo tra un semaforo e l’altro, ma anche tra le curve, dove l'auto si distingue per il rollio contenuto e per lo sterzo leggero (ma non troppo) e preciso. L’autonomia “ufficiale” di 412 km è in linea con quella delle rivali, mentre in ricarica la e:Ny1 è tra le più lente della categoria: con una potenza massima accettata di 78 kW, infatti, alle colonnine rapide servono circa 45 minuti per portare dal 10 all’80% la “pila”. Quest’ultima sporge parecchio sotto il pavimento: non è gradevole a vedersi, ma soprattutto riduce i vantaggi della carrozzeria rialzata sui percorsi più dissestati. La luce a terra è di appena 13,5 cm (come una berlina, e 5 in meno rispetto alla HR-V), e con la trazione sulle sole ruote anteriori è meglio non avventurarsi troppo lontano dall’asfalto. Precisi gli assemblaggi nell’abitacolo, che è comodo, ma solo per quattro: la seduta al centro del divano, infatti, è molto rialzata e meno morbida di quelle laterali. Pur derivata da quella della “sorella” ibrida, la plancia ha un aspetto più moderno grazie al pratico e reattivo display del sistema multimediale. Piccolo, per un’auto da famiglia di questa taglia, il baule, che però ha una forma regolare ed è rifinito con molta cura.