• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Cirelli Motor Company
2

da 22.800

Lungh./Largh./Alt.(cm)

439/185/165

Posti

5

Bagagliaio (litri)

340/650

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Cirelli 2 è una crossover lunga 439 cm, "gemella" della cinese DSFK Glory 500. Lo stile è da classica crossover, con frontale dominato da una grande griglia fiancheggiata da fari a led affusolati; le fiancate sono attraversate da una lunga nervatura laterale che risale fin sopra il passaruota posteriore. Il lunotto è piccolo e i fanali sono “bombati”.

Gli interni della Cirelli 2 sono semplici, ma hanno buone finiture. Piacevole la fascia in colore a contrasto che corre sulla plancia, con le grandi bocchette dell'aria tonde e lo schermo del sistema multimediale che ha una grafica un po’ datata (come il cruscotto, che è analogico e con un piccolo display al centro). Poco sotto i pulsanti per il “clima” ci sono delle prese Usb (non previste, però, per chi sta dietro). L’auto accoglie fino a cinque persone, i sedili anteriori hanno fianchetti generosi e il posto centrale del divano è abbastanza spazioso. Il bagagliaio da 340 litri non è grande in rapporto alle dimensioni e c’è un forte dislivello fra soglia e piano di carico.

L’offerta di motori della Cirelli 2 va dal 1.5 bifuel a benzina e Gpl abbinato a un cambio automatico CVT a variazione continua a 6 rapporti, all'unità elettrica. La Cirelli 2 offre di serie i cerchi in lega di 18”, i fendinebbia, i fari full led, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il ruotino di scorta. La vernice metallizzata si paga a parte. “Povera” la dotazione in termini di sistemi di sicurezza, di serie ci sono solo gli airbag anteriori, la retrocamera e il sistema di anti arretramento in salita.

Versione consigliata

La versione bifuel della Cirelli 2 va bene per chi percorre tanti chilometri, l'elettrica per chi usa spesso l'auto in città.

Perché sì

PREZZO Per una crossover, è contenuto.

RIVESTIMENTI Seppur sia una crossover “low cost”, le finiture interne non sono poi così male.

VERSIONE A GPL Sono sempre meno i costruttori che propongono un’alternativa a gas.

Perché no

BAGALIAIO Non è molto capiente, con il divano reclinato si arriva solo a 650 litri. Altre rivali fanno decisamente meglio.

SICUREZZA I sistemi di assistenza alla guida sono quasi inesistenti (la frenata automatica non c’è nemmeno optional). Nella dotazione di serie ci sono solo i sensori posteriori e la retrocamera di parcheggio.

SISTEMA MULTIMEDIALE Il display non brilla per risoluzione e le icone “sanno” di vecchio. Obsoleto anche il cruscotto, con strumentazione analogica separata da un piccolo schermo digitale.

Cirelli Motor Company 2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser