La Cirelli 2 è una crossover lunga 439 cm, "gemella" della cinese DSFK Glory 500. Lo stile è da classica crossover, con frontale dominato da una grande griglia fiancheggiata da fari a led affusolati; le fiancate sono attraversate da una lunga nervatura laterale che risale fin sopra il passaruota posteriore. Il lunotto è piccolo e i fanali sono “bombati”.
Gli interni della Cirelli 2 sono semplici, ma hanno buone finiture. Piacevole la fascia in colore a contrasto che corre sulla plancia, con le grandi bocchette dell'aria tonde e lo schermo del sistema multimediale che ha una grafica un po’ datata (come il cruscotto, che è analogico e con un piccolo display al centro). Poco sotto i pulsanti per il “clima” ci sono delle prese Usb (non previste, però, per chi sta dietro). L’auto accoglie fino a cinque persone, i sedili anteriori hanno fianchetti generosi e il posto centrale del divano è abbastanza spazioso. Il bagagliaio da 340 litri non è grande in rapporto alle dimensioni e c’è un forte dislivello fra soglia e piano di carico.
L’offerta di motori della Cirelli 2 va dal 1.5 bifuel a benzina e Gpl abbinato a un cambio automatico CVT a variazione continua a 6 rapporti, all'unità elettrica. La Cirelli 2 offre di serie i cerchi in lega di 18”, i fendinebbia, i fari full led, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il ruotino di scorta. La vernice metallizzata si paga a parte. “Povera” la dotazione in termini di sistemi di sicurezza, di serie ci sono solo gli airbag anteriori, la retrocamera e il sistema di anti arretramento in salita.