• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Cirelli Motor Company
7

da 34.800

Lungh./Largh./Alt.(cm)

485/190/172

Posti

7

Bagagliaio (litri)

234/2032

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Grande monovolume a sette posti dalla personalità spiccata, la CIRELLI 7 è la cinese Forthing U-Tour col marchio italiano. Di grande impatto visivo la generosa griglia a “clessidra” con lamelle verticali e le luci a led a tutta larghezza inserite nel grande portellone motorizzato. L’auto monta di serie i cerchi in lega di 18”, mentre la vernice metallizzata e i vetri oscurati si pagano a parte.

Gli interni della CIRELLI 7 sono ricercati, con la plancia e sedili in pelle, le poltrone riscaldabili, ventilate e regolabili elettricamente e il vano portaoggetti tra guidatore e passeggero climatizzato. Il tetto panoramico apribile elettricamente rende l’abitacolo ancor più arioso; integrati i due display di 10,25” dell’infotainment e del cruscotto. I comandi fisici sono ridotti al minimo: ci sono solo la piccola leva del freno di stazionamento elettrico, il selettore dei profili di guida, l’Hill Descent Control e le due manopole del “clima” automatico monozona.

Lo spazio è il vero asso nella manica della CIRELLI 7. Le prime due file dei sedili sono composte da quattro comodissime poltrone singole; in terza fila c’è un divanetto abbastanza comodo per due e che, al limite, può servire per tre persone. Anche viaggiando in sette resta un discreto spazio per i bagagli: 390 litri. L’auto è proposta in un’unica versione, con motore a benzina 1.5 turbo sviluppato dalla Mitsubishi, in abbinamento al cambio a doppia frizione a sette rapporti. Il quattro cilindri sviluppa 177 CV ed è offerto anche nella variante a Gpl. Completa l’offerta in termini di sistemi d’assistenza: l'unico allestimento disponibile ha di serie il cruise control adattativo, la frenata automatica d’emergenza, il monitoraggio dell’angolo cieco, il mantenimento della corsia, il parcheggio automatico e la telecamera a 360°.

Versione consigliata

Valutate la variante a Gpl, anche se la casa non dichiara consumi particolarmente elevati.

Perché sì

DOTAZIONE Il prezzo è interessante, l’equipaggiamento di serie sconfina nel lusso.

SPAZIO Si tratta di una monovolume che fa della praticità il suo cavallo di battaglia: l'abitacolo è ampio e anche la capacità del baule è notevole.

Perché no

“CLIMA” In tanto lusso, ci vorrebbe un dispositivo almeno bizona.

GAMMA C’è solo il 1.5, a benzina o bifuel: niente versione ibrida, niente versione diesel. Ridotti al minimo gli optional.

 

Cirelli Motor Company 7
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
3
0
2
6
VOTO MEDIO
2,8
2.8
15
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser