• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Cirelli Motor Company
5

da 32.800

Lungh./Largh./Alt.(cm)

457/187/169

Posti

5

Bagagliaio (litri)

370/1420

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Suv media dal look moderno e sportivo, la CIRELLI 5 è la cinese Forthing Friday (il marchio fa parte del gruppo Dongfeng) col nome dell’azienda che la importa in Italia. Filante e gradevole, monta dei cerchi in lega di 19” (o addirittura di 21” optional).

Gli interni della CIRELLI 5 sono appaganti, con morbida ecopelle a rivestire buona parte della plancia e dei pannelli porta, vera pelle per i sedili e il tetto panoramico apribile elettricamente. I due display di 10” del sistema multimediale e del cruscotto sono abbinati e paiono appoggiati sulla plancia, dalle forme morbide e con quattro bocchette. Il colpo d’occhio è notevole, ma le icone dei vari menù hanno un aspetto datato e quasi tutti i comandi sono a sfioramento; il “clima” automatico, comunque, ha due rotelle per gestire temperatura e portata dell’aria, mentre nel ripiano sotto il tunnel centrale “a ponte” c’è il tappetino a induzione per gli smartphone. L’abitacolo accoglie bene cinque persone, ma il bagagliaio (con portellone motorizzato) delude per la capienza, e la soglia di carico è alta da terra.

A listino c’è solo il vivace 1.5 turbo a benzina di origine Mitsubishi da 177 cavalli, ma la CIRELLI 5 si può avere anche con l’impianto a Gpl. L’auto è a trazione anteriore, il cambio DCT7 a doppia frizione a sette rapporti, i consumi dichiarati dalla casa non esagerati. La dotazione è ricca; pochi (e cari) gli optional. Di serie ci sono la frenata automatica d’emergenza, il monitoraggio dell’angolo cieco, il mantenimento in corsia, il portellone motorizzato, il sistema di parcheggio semiautomatico, i sensori di parcheggio posteriori e la telecamera con vista a 360°.

Versione consigliata

Se viaggiate tanto, la versione a Gpl della CIRELLI 5 (con impianto montato in postvendita) può essere una buona scelta. Considerate che l'auto è una Forthing Friday (o una Evo 6) con modifiche minime: confrontate le diverse offerte.

Perché sì

DOTAZIONE Questa suv ha un equipaggiamento completo. 

RIVESTIMENTI Sono ben confezionati e propongono soluzioni appaganti. I sedili in pelle sono di serie, mentre sulla plancia c’è della morbida ecopelle.

STILE Il look di questa suv è grintoso, con delle soluzioni estetiche azzeccate che le danno un aspetto atletico. È il caso del frontale filante, dello spoiler pronunciato sul posteriore e dei 4 tubi di scarico a “vista”.

Perché no

BAGAGLIAIO Rispetto a quello delle concorrenti, il vano è piccolo e con la soglia di carico alta da terra.

MOTORI Una versione diesel avrebbe fatto comodo a chi viaggia tanto; quella a Gpl sopperisce solo in parte a questa mancanza. Assenti anche delle varianti ibride o 4x4.

SISTEMA MULTIMEDIALE Lo schermo sulla plancia è grande, ma la grafica ha un look un po’ vecchio.

Cirelli Motor Company 5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
1
2
2
14
VOTO MEDIO
2,5
2.51852
27
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser