La Cupra Formentor è una crossover media con le caratteristiche tipiche delle auto del marchio spagnolo: sportività nello stile e nella guida, ma anche spazio e praticità adatti a un utilizzo famigliare. Primo modello a fregiarsi fin dall'inizio del marchio Cupra (gli altri derivavano dalle Seat), ha linee filanti e aggressive, con lungo cofano anteriore, lunotto molto inclinato, grandi ruote e vistose scalfature lungo le fiancate; caratteristiche le luci con piccoli triangoli luminosi. L'abitacolo è piuttosto ampio, con plancia spigolosa e due ampi display per il cruscotto e l'impianto multimediale (molto valido per grafica, prontezza e dotazione); valida buona parte dei comandi, incluso il piccolo bilanciere per il cambio robotizzato, ma non le superfici "touch" per il "clima" e l'audio. Abbastanza buone le finiture, anche se qualche plastica non convince del tutto. Il comportamento su strada rispecchia quello delle altre vetture del gruppo Volkswagen che utilizzano la piattaforma MQB Evo: la guida è molto precisa, la frenata ottima. Nella Formentor, poi, la messa a punto è mirata alla maneggevolezza e alla rapidità di risposta, pur mantenendo un livello di comfort più che discreto (in autostrada si notano dei fruscii aerodinamici). Notevole è la dotazione di aiuti elettronici alla guida.