La Cupra Terramar è una suv di medie dimensioni a trazione anteriore o 4x4, dall'aspetto grintoso (penetrante il frontale), spaziosa, ben rifinita e disponibile solo a benzina o ibrida (leggera o ricaricabile), con potenze comprese fra 150 e 272 CV. La meccanica è condivisa con altri modelli del gruppo Volkswagen di cui il marchio spagnolo fa parte, come la Volkswagen Tiguan. La Cupra Terramar, però, differisce per alcuni dettagli nella messa a punto, volti a una guida più dinamica, come l'assetto ribassato di 1 cm rispetto a vetture analoghe costruite sulla stessa piattaforma.
L'abitacolo della Cupra Terramar ha un'impostazione sportiva e si distingue per i particolari color bronzo, tipici del marchio. Fra le dotazioni, un efficace cruscotto digitale che quanto a possibilità di personalizzazione ha pochi eguali e un valido impianto multimediale con schermi fino a 12,9". Poco pratici, però, i comandi tattili alla base del display per la regolazione del climatizzatore automatico e del volume per l'audio. Disponibili anche sedili particolarmente profilati, che si rivelano comodi. Anche il divano è accogliente, peccato che il tunnel nel pavimento intralci con i piedi di chi siede nel mezzo. Grande il baule, ben sfruttabile grazie al divano scorrevole. Quello della Cupra Terramar ibrida plug-in, però, perde circa 100 litri di capienza per l'ingombro della batteria. A divano in uso restano, comunque, almeno 400 litri.
Offerta solo con il rapido e dolce cambio robotizzato a doppia frizione la Cupra Terramar è una suv intuitiva nella guida, sicura e scattante. Preciso lo sterzo, non troppo rigide le sospensioni, disponibili anche a controllo elettronico. Solo nella guida più impegnata il peso elevato rallenta gli inserimenti in curva.