• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Land Rover
Range Rover Velar

da 73.700

Lungh./Largh./Alt.(cm)

480/193/168

Posti

5

Bagagliaio (litri)

625-748/1693-1811

Garanzia (anni/km)

5/150.000

In sintesi

Suv di grande eleganza e personalità, la Range Rover Velar è appena più piccola della "sorella maggiore" Range Rover Sport, ma è nettamente più filante (anche perché più bassa di 11 cm). Realizzata in alluminio, la Velar ha linee semplici e levigate, con numerosi elementi caratterizzanti: citiamo la parte posteriore affusolata, le maniglie delle porte a filo della carrozzeria (fuoriescono solo quando servono), le sottili luci a led e le enormi ruote (il diametro dei cerchi arriva fino a 22 pollici).

Il lussuoso abitacolo si distingue per la mancanza di orpelli e per le superfici lineari rivestite con materiali pregiati (pelle, alluminio o legno in base all'allestimento); lo spazio è adatto anche per cinque persone (anche se, considerate le dimensioni dell'auto, era lecito aspettarsi maggiore agio per le gambe) e il bagagliaio è piuttosto ampio (non eccezionale l'accessibilità). La posizione di guida è confortevole, pur se manca la regolazione in altezza per le cinture di sicurezza. Il cruscotto è digitale e c'è un ampio display a sfioramento nella consolle (posto, però, troppo in basso).

Solo 4x4 e con trasmissione automatica a otto marce, la Velar c'è mild hybrid turbodiesel 2.0 (204 CV) o sei cilindri 3.0 (con 300 CV), dalla spinta poderosa a tutti i regimi. Molto rapida è anche la P400e, ibrida plug-in a benzina con 404 CV. A prescindere dal motore, nella guida la Range Rover Velar è sicura e poco impegnativa. Considerate la notevole stazza del mezzo e le sue dimensioni, l'agilità non delude. Ma il pregio maggiore è il comfort: dal ricco abitacolo, restano fuori rumorosità e sobbalzi dovuti alle buche. Forte di 25 cm di "luce a terra" e dei programmi di guida del sistema Terrain Response specifici per vari tipi di fondo (dal fango alla neve) la Velar vanta anche spiccate doti fuoristradistiche.

Versione consigliata

Le versioni a quattro cilindri hanno un più equilibrato rapporto fra prestazioni, dotazione e costi di acquisto e di esercizio, anche se le D300 sono ben più scattanti. Bene le P400e per chi ha un posto dove ricaricarle agevolmente. 

Perché sì

Guida L'auto si muove con fluidità e fa quasi dimenticare gli ingombri e il peso.

Interno Senza ostentazioni, sa trasmettere una gradevole sensazione di lusso.

Personalità Difficile confondere con altre vetture l'elegante e levigata Velar.

Perché no

Cinture di sicurezza Non sono regolabili in altezza.

Freno a mano La levetta, sulla sinistra della plancia, è poco accessibile.

Posti dietro Sono accoglienti, ma ci aspettavamo ancora più spazio per le gambe.

Land Rover Range Rover Velar
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
4
0
2
3
VOTO MEDIO
3,5
3.533335
15

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser