Fra le suv di lusso, la Porsche Cayenne è sempre stata la più sportiva: grintosa nella linea, ma soprattutto ricca di cavalli e con una guida sorprendente per agilità, precisione e capacità di coinvolgimento. Dalla terza serie del 2017, c'è anche questa versione coupé: più bassa di due centimetri e con il lunotto quasi orizzontale, raccordato al tetto senza soluzione di continuità, nella parte posteriore e nel taglio dei finestrini ricorda la 911. Al grande spoiler superiore se ne abbina un altro a scomparsa, posto sullo spigolo del portellone; fuoriesce automaticamente oltre i 90 km/h per aumentare la spinta verso il basso, e quindi l'aderenza delle ruote. La Porsche Cayenne Coupé si differenzia dalle altre Cayenne anche per la presenza di serie del tetto in vetro fisso, che rende più arioso l'abitacolo, o in fibra di carbonio optional (nel pacchetto Sport). Inoltre, invece del divano scorrevole ora dietro ci sono due sedili singoli, separati da una vaschetta portaoggetti o, a richiesta senza supplemento, da uno strapuntino adatto per ospitare una quinta persona nei brevi tragitti. Quanto al resto, questa coupé conferma le caratteristiche di tutte le Cayenne: è rifinita con grande cura, si guida come una vera sportiva pur mantenendo un notevole comfort, e ha motori esuberanti. Tanti gli optional a disposizione, e molti contribuiscono ad aumentare ulteriormente le doti dinamiche; citiamo il retrotreno sterzante e le sospensioni antirollio (mentre quelle a controllo elettronico sono di serie).