CHE AUTO È
L’Audi A3 Sedan è una berlina compatta a trazione anteriore o integrale derivata dalla terza generazione dell’A3. Con il restyling di metà carriera, datato 2016, la tre volumi tedesca aggiorna la sua estetica con un nuovo paraurti anteriore, una griglia del radiatore ridisegnata e gruppi ottici rinnovati (di serie allo xeno e disponibili anche a matrice di led). Sono disponibili nuovi contenuti, tra cui il cruscotto digitale con uno schermo ad alta definizione di 12,3”. Tra le tecnologie di serie, al vertice della plancia si trova un monitor di 7” che consente di gestire le funzioni del sistema di infotainment attraverso una manopola posizionata sul tunnel centrale.
L’Audi A3 Sedan aggiornata resta sul mercato fino al 2020. Come sugli altri modelli della terza generazione dell’A3 debutta il 3 cilindri a benzina 1.0 TFSI da 116 CV. Si conferma tra i benzina il 1.4 da 150 CV, che nel 2017 diventa un 1.5 anch’esso da 150 CV. Salendo di cilindrata, si passa al 2.0 TFSI da 190 CV, disponibile anche con la trazione integrale. La gamma dei diesel si apre con il 1.6 TDI da 116 CV e si completa con due 2.0 TDI da 150 o 184 CV, entrambi previsti anche con le quattro ruote motrici (il più potente dal 2018 prevede solo il 4x4). Ci sono poi le due varianti più sportive: la S3, con il 2 litri TFSI da 300 CV, e la RS3, dotata del 5 cilindri di 2,5 litri capace di 400 CV.