CHE AUTO È
L’Audi A3 Sportback, variante a cinque porte della terza generazione della compatta tedesca, è una vettura disponibile a trazione anteriore o integrale rivolta a chi cerca un mezzo curato nelle finiture e appagante nelle curve. Basata su una meccanica in comune con la settima serie della Volkswagen Golf, ha un’ottima tenuta di strada e monta motori sovralimentati poco assetati di carburante. Ottimi i cambi, in modo particolare le trasmissioni robotizzate a doppia frizione (veloci ma anche dolci nella marcia tranquilla), e migliorabile la frenata: gli spazi d’arresto sono piuttosto lunghi. Non eccezionale l’abitabilità: dietro tre adulti stanno stretti.
Prodotta dal 2012 al 2020, l’Audi A3 Sportback viene lanciata con quattro motori turbo a benzina e diesel da 105 a 179 CV. L’anno seguente la famiglia si allarga con altre unità tra cui un 2.0 da 300 CV, nel 2014 (in concomitanza con l’incremento di potenza da 105 a 110 CV del 1.2 TFSI e del 1.6 TDI) entrano in listino una variante ibrida plug-in e una a metano e nel 2015 debutta un 2.5 a cinque cilindri da 367 CV. Il restyling del 2016 porta alcune modifiche estetiche, più ADAS e una gamma motori rivista con unità a benzina, diesel e a metano da 110 a 310 CV. Nel 2017 torna il cinque cilindri (ma con 400 CV) e due anni più tardi il 1.4 a gas viene rimpiazzato da un 1.5 da 131 CV.