CHE AUTO È
L’Audi A4, arrivata alla quarta generazione, è una berlina tedesca disponibile a trazione anteriore o integrale rivolta a chi percorre molti chilometri per lavoro o nel tempo libero. Costruita con grande cura e con un design che non accusa il peso degli anni, monta motori pronti e silenziosi e uno sterzo che garantisce un’elevata precisione anche nei cambi di direzione ad alta velocità. Tra le note meno convincenti segnaliamo la visibilità carente (penalizzata dai montanti anteriori voluminosi e dal lunotto inclinato), i vani portaoggetti un po’ troppo piccoli e la scarsa ergonomia di alcuni comandi. Cercate esemplari ben dotati: molti accessori erano optional.
Prodotta dal 2008 al 2015, l’Audi A4 viene lanciata con dieci motori: cinque a benzina (due 1.8 turbo TFSI da 120 e 160 CV, due 2.0 TFSI da 179 e 211 CV e un 3.2 V6 da 265 CV) e cinque turbodiesel TDI (tre 2.0 da 120, 143 e 170 CV e due V6: un 2.7 da 190 CV e un 3.0 da 239 CV). Nel 2009 entrano in listino un 3.0 V6 TFSI a benzina con compressore volumetrico da 333 CV e un 2.0 a gasolio da 136 CV. In occasione del restyling del 2012 cambiano il frontale e la gamma motori, formata da ben dodici unità sovralimentate: cinque a benzina (1.8 da 120 e 170 CV, 2.0 da 211 CV e 3.0 V6 da 272 e 333 CV) e sette diesel (cinque 2.0 da 120, 136, 143, 163 e 177 CV e due 3.0 V6 da 204 e 245 CV).