CHE AUTO È
La prima generazione dell’Audi Q5 è una suv tedesca disponibile a trazione anteriore o 4x4 rivolta a chi cerca una vettura comoda, appagante tra le curve e costruita con cura. Dotata di motori brillanti e con sospensioni che filtrano bene le irregolarità della strada (esclusa la sportiva SQ5, troppo dura), non convince solo nella ripresa ai bassi regimi: con i motori più potenti l’accoppiata cambio-propulsore non sempre risponde con immediatezza quando si riaccelera a fondo da bassa velocità. Dietro c’è poco spazio e il divano scorrevole non è progettato bene: portandolo avanti si forma un buco che “inghiotte” i piccoli oggetti.
Prodotta dal 2008 al 2017, l’Audi Q5 viene lanciata con tre motori turbo a benzina e diesel da 170 a 239 CV. Nel 2009 debuttano, tra gli altri, un 3.2 V6 a benzina da 271 CV e un 2.0 turbodiesel da 143 CV mentre due anni più tardi è la volta di una versione full hybrid a benzina con 245 CV totali spinta da un 2.0 turbo. In concomitanza con il lieve restyling (modifiche ai paraurti e al design interno dei fari) del 2012 esordisce un 3.0 V6 a gasolio da 313 CV e l’anno seguente la potenza del 2.0 diesel meno grintoso sale a 150 CV. Il 2015 è l’anno in cui sbarca invece in listino un cattivo 3.0 V6 turbodiesel da 340 CV.