• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Aston Martin
DBX

da 266.303

Lungh./Largh./Alt.(cm)

504/200/168

Posti

5

Bagagliaio (litri)

572

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La DBX è la prima suv dell'Aston Martin e si distingue per le linee filanti, che ricordano quelle delle granturismo della casa. Un design che riesce a dissimulare le imponenti dimensioni della vettura, lunga oltre cinque metri. Del resto la casa promette un piacere di guida e prestazioni da autentica sportiva, anche grazie al poderoso V8 biturbo da 551 CV (il cambio è automatico a 9 marce): di origine Mercedes-AMG, ha una messa a punto specifica per la DBX. Naturalmente la trazione è integrale e le sospensioni sono di tipo pneumatico: garantiscono un comfort elevato e, per affrontare fondi sconnessi, consentono di aumentare di cinque centimetri la distanza fra il fondo dell'auto e il terreno. Come da tradizione per le Aston Martin l'abitacolo è sontuosamente rifinito con pregiati pellami, ma qui offre anche spazio in abbondanza a cinque persone. La strumentazione è digitale e dalla Mercedes proviene anche il sofisticato impianto multimediale. Buona la capienza del baule, cui si accede da un ampio portellone. 

Versione consigliata

L'allestimento è uno solo ma le possibilità di personalizzazione sono.... "infinite". Fra materiali particolari, come rivestimenti in lana o finiture ricavate dalla pianta del lino, fino al kit per trasportare il cane (comprendente un cuscino da posizionare nel baule e la doccia portatile), c'è davvero l'imbarazzo della scelta.

Perché sì

Aspetto. Nonostante le generose dimensioni, la carrozzeria non è "pesante" ma filante e sportiva.
Finiture. Sono accurate e di lusso.
Personalizzazione. Con i tanti optional si può creare l'auto su misura.

Perché no

Gamma. Al momento è proposto un solo motore.
Meccanica. I puristi del marchio potrebbero non gradire il motore di origine Mercedes-AMG.
Visibilità. Quella posteriore non è il massimo.

Aston Martin DBX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
64
42
29
25
42
VOTO MEDIO
3,3
3.30198
202

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser