Hyundai
i30 Wagon

da 31.100

Lungh./Largh./Alt.(cm)

459/180/147

Posti

5

Bagagliaio (litri)

602/1650

Garanzia (anni/km)

5/illimitati

In sintesi

La Hyundai i30 Wagon è una famigliare media che si fa notare per il grande bagagliaio (602 litri a divano su), il buon comfort di marcia e l'apprezzabile rapporto fra dotazione e prezzo.

Ben costruita e tecnologica (le versioni meglio equipaggiate hanno un sistema multimediale con Android Auto, Apple CarPlay e la ricarica senza fili per i cellulari compatibili), ha un abitacolo arioso, con una plancia dalle linee "pulite" e comandi disposti correttamente. In marcia, si apprezzano il buon lavoro delle sospensioni e i ridotti fruscii, oltre che l'elevata tenuta di strada (ma l'auto non è così maneggevole nella guida sportiva). I motori sono tutti turbo, ibridi leggeri a benzina.

Versione consigliata

Per la Hyundai i30 Wagon, il motore 1.0 può bastare. Ma, se la usate spesso a pieno carico e vi piacciono i motori grintosi, una 1.5 (comunque economa nei consumi) può fare al caso vostro. E non costa molto di più.

Perché sì

Bagagliaio C'è davvero molto spazio e non mancano il doppiofondo e le reti fermacarico.

Comfort L'abitacolo è ben isolato: la "voce" del motore rimane fuori e le sospensioni garantiscono un buon assorbimento delle asperità.

Sicurezza Molti i sistemi di sicurezza evoluti, quasi tutti offerti di serie già dagli allestimenti meno costosi.

Perché no

Accessibilità posteriore Per sedersi sul divano e uscire dalle porte posteriori, serve chinare un po' la testa. 

Rumorosità con cerchi di 17'' Con le gomme più grandi, in velocità si nota una certa rombosità.

Vani refrigerati Un'auto da famiglia dovrebbe averne almeno uno: qua sono del tutto assenti.

Hyundai i30 Wagon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,3
4.333335
3