• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Hyundai
Tucson

da 33.350

Lungh./Largh./Alt.(cm)

451/187/165

Posti

5

Bagagliaio (litri)

546-616/1721-1795

Garanzia (anni/km)

5/illimitati

In sintesi

La suv coreana HYUNDAI TUCSON ha un look appariscente, con uno stile moderno e personale. Nel massiccio frontale, davvero innovativo nello stile, spicca la mascherina che integra i fari, formati da quattro linee luminose a led per lato, inserite nella trama della griglia: quando sono spente quasi non si vedono. Dietro spiccano i fanali orizzontali a led con due “denti” ciascuno e il logo della casa che “entra” nel lunotto. L'auto è spaziosa, tanto che sembra quasi di stare su una vettura più grande, e abbastanza curata nelle finiture (le plastiche, anche se rigide, sono gradevoli al tatto e alla vista).

L’abitacolo della Hyundai Tucson ha un aspetto tecnologico, con il completo cruscotto digitale configurabile e lo schermo del sistema multimediale (entrambi di 12,3”) integrati in una superficie ricurva, che appaiono ben fatti e chiari nella grafica. La consolle ospita i comandi tattili per i servizi di bordo (alcuni, però, sono piccoli e troppo in basso). Davvero ampio il baule (anche nelle versioni plug-in).

Per i motori della Hyundai Tucson, la scelta è fra i diversi sistemi ibridi a benzina e a gasolio: “leggero” (a 48 V, col 1.6 turbo, anche con il cambio robotizzato a doppia frizione), full hybrid (col 1.6 abbinato a un’unità elettrica e alla trasmissione automatica, sia a trazione anteriore sia 4x4) e anche ricaricabile (solo automatica, 2WD e 4WD). Interessante sul piano dei consumi, anche il 1.6 mild hybrid a gasolio, solo a due ruote motrici e col cambio a doppia frizione. Ricca la dotazione di sicurezza, che comprende anche il sistema che mantiene l’auto al centro della corsia. 

Versione consigliata

La Hyundai Tucson 1.6 mild hybrid, che ha un bel brio e non consuma tanto. Se usate molto la macchina nel traffico, valutate l’acquisto del cambio robotizzato a doppia frizione a 7 marce DCT. Chi fa un uso intenso dell'auto può prendere in considerazione anche una 1.6 CRDi turbodiesel. Per quanto riguarda l’allestimento, già l’XTech offre una buona dotazione di sicurezza, con sette airbag (compreso quello centrale anteriore), i fari full led, il sistema di mantenimento in corsia e quello che riconosce i segnali stradali e li ripropone nel cruscotto. La Business aggiunge il "clima" bizona, il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattativo (solo col cambio automatico).

Perché sì

Comfort L’auto fa viaggiare ben isolati dai rumori esterni, dagli avvallamenti e dalle imperfezioni della strada.

Dotazione Di serie per tutte le versioni ci sono sette airbag, i fari fulle led, il mantenimento in corsia  e tanti dei più moderni sistemi di ausilio alla guida.

Motori Sono validi: progettati per favorire il comfort e contenere i consumi, danno la giusta vivacità e fanno poco rumore.

Perché no

Comandi I tasti a sfioramento del “clima” e del sistema multimediale sono piccoli e troppo in basso.

Luci nel paraurti Quelle posteriori, all’interno del fascione, sono esposte agli urti da parcheggio.

Tasche nelle porte Sono piuttosto piccole, per essere quelle di un'auto da famiglia.

SALIAMO A BORDO

Hyundai Tucson
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
25
16
25
12
20
VOTO MEDIO
3,1
3.142855
98

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser