La Volkswagen T-Roc Cabriolet è un modello davvero unico: non ci sono in vendita altre crossover con il tetto apribile in tela. Del modello da cui deriva mantiene la meccanica, ma anche buona parte della linea (dinamica e grintosa) e degli interni, che sono moderni, ben assemblati e accessoriati (rifiniti tuttavia con plastiche dall'aspetto economico). Le porte, però, qui sono solo due, il passo è stato aumentato di 4 cm e la scocca è stata rinforzata per sopperire all'assenza del tetto in metallo. A risentirne è il peso, che supera di circa 200 kg quello della versione "chiusa". L'accesso al bagagliaio, di discreta capienza e comunque ampliabile reclinando il divano, avviene tramite un piccolo sportello; più stretto e meno ospitale il divano, che può accogliere al massimo due persone. Queste limitazioni sono normali per una cabriolet, e sono legate alla presenza della capote (apribile elettricamente in soli 11 secondi) e al suo ingombro una volta ripiegata (quando praticamente scompare dietro i sedili posteriori).