CHE AUTO È
La Mercedes CLA è una berlina con sembianze da coupé a 4 porte, nata sulla stessa base della contemporanea Classe A, dalla quale riprende la configurazione con il motore anteriore trasversale. Il restyling del 2016 mantiene la forma filante introdotta dalla prima generazione nel 2013, introducendo leggere modifiche alla mascherina, al paraurti e ai terminali di scarico, che ora sono integrati nel fascione. Nel paraurti anteriore viene inserito un profilo verniciato in argento, nero o con effetto cromato. Arrivano anche i fari anteriori a led High Performance, per un fascio luminoso più avvolgente e un minore consumo energetico.
All’interno della Mercedes CLA debuttano nuovi rivestimenti per i sedili, un quadro strumenti ridisegnato, un nuovo impianto audio opzionale di qualità superiore e uno schermo di 8” più sottile e minimale per il sistema multimediale, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Gli amanti del benzina possono scegliere la Mercedes CLA restyling con diversi motori: CLA 180 da 122 CV, CLA 200 da 156 CV, CLA 220 da 184 e CLA 250 da 211 CV, a cui si aggiunge la variante 45 AMG capace di 381 CV. La gamma a gasolio si apre con il quattro cilindri di provenienza Renault della CLA 180 d, l’1.5 da 109 CV, che però esce dal listino nel 2018, un anno prima del termine della produzione della prima generazione. Con il noto 2.1 turbodiesel sono invece equipaggiate la 200 d e la 220 d, rispettivamente con 136 e 177 CV. Le versioni 200 e 220 a benzina (ma anche l’AMG) e le 200 d e 220 d possono avere la trazione integrale, nonché con il cambio automatico a doppia frizione di serie (disponibile come optional per altre).