CHE AUTO È
La quinta generazione della Mercedes Classe E è una grande berlina tedesca disponibile a trazione posteriore o integrale rivolta a chi vuole un’auto elegante e percorre molti chilometri. I motori, pronti nella risposta, garantiscono consumi relativamente bassi. Con lei si viaggia in “business class”: ha finiture curatissime, sospensioni dal comportamento corretto e un abitacolo comodo, accogliente e (dalle versioni restyling) tecnologico. Peccato che alcuni comandi, come ad esempio quello delle “quattro frecce” e il freno a mano, siano scomodi e che la dotazione non sia delle più ricche: persino sugli esemplari più recenti Android Auto e Apple CarPlay erano optional.
Prodotta dal 2016 al 2023, la Mercedes Classe E viene lanciata con otto motori turbo da 150 a 401 CV. Nel 2017 debuttano due 4.0 V8 biturbo a benzina da 571 e 612 CV e l’anno successivo si assiste a una rivoluzione nella gamma con l’esordio di due mild hybrid a benzina. Il restyling del 2020 porta modifiche estetiche e tecnologiche e viene nuovamente stravolta la gamma motori con dieci unità a benzina, mild hybrid a benzina, ibride plug-in a benzina e diesel e a gasolio con potenze comprese tra 160 e 612 CV. Il sei cilindri turbodiesel meno potente lascia i listini nel 2021 mentre l’anno seguente il due litri diesel lascia spazio a due 2.0 mild hybrid da 200 e 265 CV.