CHE AUTO È
Il Mercedes Classe X è un pick-up tedesco disponibile a trazione posteriore o integrale rivolto a chi ha bisogno di un mezzo da lavoro ma non può rinunciare all’eleganza. Nonostante la Stella sul cofano non ha avuto successo: colpa soprattutto della meccanica poco “nobile”, seppur molto valida, condivisa con il Nissan Navara e il Renault Alaskan. Un discorso valido soprattutto per le versioni a quattro cilindri a gasolio: con il V6 si distingue maggiormente dai “fratelli”. I pregi non gli mancano: ha un cassone ampio e molto sfruttabile e un abitacolo curato. Le varianti 4x4 affrontano inoltre senza esitazioni anche l’off-road più impegnativo e i motori, in modo particolare il sei cilindri, offrono una buona spinta.
Non mancano, però, le note negative: il cambio automatico poco reattivo alle basse velocità, ad esempio, o i marcati fruscii aerodinamici quando si superano i 100 km/h. Migliorabile, infine, la versatilità per gli occupanti: la consolle centrale toglie spazio alle ginocchia del guidatore e mancano vani portaoggetti sul tunnel.
Prodotto dal 2017 al 2020, il Mercedes Classe X viene lanciato con due motori 2.3 turbodiesel da 163 e 190 CV. Nel 2019 si aggiunge un più potente 3.0 V6, sempre sovralimentato diesel, da 258 CV.