Mercedes
E
(serie 4 W212 - 2009/2013)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

487/185/147

Posti

5

Bagagliaio (litri)

540

CHE AUTO È

La Mercedes Classe E è una berlina di grandi dimensioni a trazione posteriore o integrale, prodotta a partire dal 2009 e fino al 2016. Le forme sono più spigolose che in passato e il frontale abbandona i gruppi ottici ovali adottando doppi fari anteriori quadrati. La mascherina di grandi dimensioni è caratterizzata da tre listelli orizzontali cromati, inseriti in una cornice, anch’essa cromata, dai bordi più spessi. Le due nervature sulla fiancata rendono il look più grintoso, mentre in coda i fanali trapezioidali a led avvolgono l’angolo proseguendo sul fianco.

Nell’abitacolo della Mercedes Classe E, lo schermo di 7” del sistema multimediale e il cruscotto con cinque strumenti circolari (quello centrale per il tachimetro ospita un display TFT, gli altri sono per il livello di carburante, l’orologio, il contagiri e la temperatura dell’acqua) sono riuniti sotto un unico “tetto”, appoggiato sulla plancia a sviluppo orizzontale. Il volante è a quattro razze e ospita i pulsanti per comandare diverse funzioni. Il divano è comodo per due passeggeri, mentre un terzo è piuttosto scomodo per via dell’ingombrante tunnel di trasmissione.

Molto ampia la gamma dei motori della Mercedes Classe E, non solo a benzina e diesel, ma anche a metano e ibrida diesel-elettrico. Partendo dai benzina, al la gamma si apre con un quattro cilindri 1.8, da 184 per la E 200 o 204 per la E 250, e continua con un V6 di 3,5 litri della E 350: da 272 CV per la 4 ruote motrici e da 292 CV per la trazione posteriore. La scelta dei benzina si completa con due motori V8, di 5,5 o 6,2 litri: il primo è destinato alla E 500 da 388 CV, il secondo si trova sotto il cofano della E 63 AMG da 525 CV. Disponibili già nel primo anno della commercializzazione anche vari motori turbodiesel, a 4 cilindri di 2,1 litri (E 200 CDI da 136 CV, E 220 CDI da 170 CV ed E 250 CDI da 204 CV) e V6 di 3,0 litri (E 350 BlueTEC da 211 CV ed E 350 CDI da 231) Nel 2010 la E 350 CDI passa a 365 CV mentre la variante da 231 CV viene denominata E 300 CDI.

Nel 2011 tutti i motori a benzina a 6 e 8 cilindri della Mercedes Classe E vengono modificati o ricevono degli aggiornamenti. Arriva la E 300 da 252 CV, mentre la E 350 sale fino a 306 CV. Cala la cilindrata dei due V8: a 4,7 litri per la E 500, che però sale a 408 CV, e a 5,5 litri per la E 63 AMG, che mantiene la stessa potenza di 525 CV e introduce una versione Performance da 557 CV. Lo stesso anno arriva anche una variante a metano, la E 200 NGT con 163 CV, mentre nel 2012 arriva la prima Mercedes ibrida, la E 300 BlueTEC Hybrid che accoppia il motore turbodiesel da 204 CV a un motore elettrico in grado di fornire ulteriori 27 CV.

COSA CONTROLLARE

A causa di un difetto di tenuta, il filtro del gasolio degli esemplari prodotti nella seconda metà del 2010 va cambiato: si può verificare una fuoriuscita di carburante. Anche sulla Mercedes Classe E di quarta generazione sono stati montati gli airbag Takata che possono essere pericolosi in caso di scoppio. Altri problemi che hanno meritato un richiamo riguardano lo sterzo: verificate che tutto sia stato sistemato.

PREGI

FINITURE Sono curate, con materiali raffinati e montaggi precisi.

PRESTAZIONI Anche i motori più piccoli garantiscono una buona spinta considerando che si tratta di una grande berlina.

SICUREZZA Di serie ci sono 7 airbag, il sistema anti-colpo di sonno, il cofano proteggi-pedone e i fari orientabili.

DIFETTI

CAMBIO AUTOMATICO È fluido, ma anche lento, soprattutto in modalità manuale quando si vuole guidare più sportivamente.

DOTAZIONE Per il prezzo di listino, alcune dotazioni come i sensori di parcheggio sarebbero dovute essere di serie.

STERZO Ad andatura sostenuta non è abbastanza diretto e l’elevata demoltiplicazione costringe a girare parecchio il volante.

LA VERSIONE GIUSTA

Il quattro cilindri turbodiesel è un motore eterno e anche nella sua variante da 204 CV garantisce ottimi consumi oltre che una buona dose di grinta.

Mercedes E
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser