CHE AUTO È
La Mercedes GLK è una suv media tedesca, disponibile a trazione posteriore o integrale, caratterizzata da originali forme squadrate che omaggiano la classe G. Una sport utility rivolta a chi vuole una vettura personale e di qualità, dalle dimensioni esterne non esagerate (4,54 metri di lunghezza). Su strada si comporta bene: è agile e sicura anche alle alte velocità e monta sospensioni morbide in grado di filtrare bene le irregolarità dell’asfalto. Nel fuoristrada (non troppo) impegnativo meglio puntare sugli esemplari dotati del pacchetto Offroad che prevede, tra l’altro, modalità specifiche di guida per lo sterrato.
Prodotta dal 2008 al 2015, la Mercedes GLK viene lanciata con quattro motori: due V6 a benzina (3.0 da 231 CV e 3.5 da 272 CV) e due diesel (2.1 biturbo da 170 CV e 3.0 V6 da 224 CV). Quest’ultimo propulsore aumenta di potenza (231 CV) nel 2010, in concomitanza con il debutto sul mercato di altri due 2.1 a gasolio: turbo da 143 CV e biturbo da 204 CV. Nel 2011 il 3.0 a benzina esce di produzione e il 3.5 passa a 306 CV.
L’anno successivo è la volta di un restyling che porta leggere modifiche estetiche alla carrozzeria e una plancia completamente ridisegnata con forme più morbide e meno squadrate. La potenza del V6 a gasolio aumenta (265 CV) e nel 2013 esordisce un 2.0 turbo a benzina da 211 CV, affiancato nel 2014 da uno da 184 CV.