CHE AUTO È
La quinta generazione della BMW Serie 3 Cabrio, variante scoperta della quinta serie della berlina tedesca, è una cabriolet a trazione posteriore con tetto in metallo rivolta a chi cerca una sportiva vivace ed elegante. Spinta da propulsori briosi (in modo particolare quelli a sei cilindri in linea), si guida bene: consigliamo il cambio automatico, comodo quando si va tranquilli e rapido nelle reazioni quando viene usato in modo sportivo. L’abitacolo è costruito con cura e il posto guida è ben studiato: sedile avvolgente e ricco di regolazioni, posizione di seduta bassa e volante verticale. Migliorabile la praticità: i più alti seduti dietro non hanno molto spazio a disposizione, il baule è piccolo e la visibilità è penalizzata dai montanti posteriori ampi e dagli appoggiatesta voluminosi.
Prodotta dal 2007 al 2014, la BMW Serie 3 Cabrio viene lanciata con sei motori: quattro a benzina (un 2.0 da 170 CV e tre 3.0 a sei cilindri in linea da 218, 272 e 306 CV) e due 3.0 turbodiesel, sempre a sei cilindri, da 197 e 231 CV. Nel 2008 esordisce un 2.0 a gasolio da 177 CV, affiancato l’anno seguente dal 4.0 V8 a benzina da 420 CV della M3. In occasione del restyling del 2010 arrivano alcune modifiche estetiche, in modo particolare nel frontale, e tecniche: la potenza del due litri diesel sale a quota 184 CV.