BMW
X3
(serie 3 G01 restyle - 2022/2024)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

471/190/168

Posti

5

Bagagliaio (litri)

450-550/1500-1600

CHE AUTO È

Il restyling della terza generazione della BMW X3 arriva dopo l’estate del 2021 e porta sulla lussuosa suv di medie dimensioni aggiornamenti estetici e tecnologici. La mascherina anteriore diventa più grande e squadrata, mentre nel posteriore spiccano i fanali bruniti e una nuova zona del diffusore. All’interno cambia la plancia, che diventa simile a quella contemporanea Serie 3 e adotta uno schermo touch del sistema multimediale con una diagonale di 10,25” (optional il monitor di 12,3”). La dotazione di serie comprende anche sedili sportivi e la climatizzazione automatica a 3 zone.

Tutta la gamma dei motori della BMW X3 riceve in dote il sistema ibrido leggero a 48 volt, che è disponibile sia sui motori a benzina che su quelli a gasolio, in abbinamento al sistema a trazione integrale xDrive (tranne in un caso) e al cambio automatico a 8 rapporti. I motori a benzina sono i 4 cilindri 20i da 184 CV, 30i da 245 CV e il 6 cilindri M40i da 360 CV. Lo stesso 6 cilindri, con opportune modifiche, equipaggia anche la X3 M, rimasta con la sola versione Competition da 510 CV.

I diesel della BMW X3 sono il 4 cilindri 18d da 150 CV (a trazione posteriore) e 20d da 190 CV, oltre a 6 cilindri 30d da 286 CV e M40d da 340 CV. Completa la gamma la versione ibrida plug-in 30e da 292 CV, che abbina il quattro cilindri a benzina con un motore elettrico ed è in grado di percorrere fino a 50 km in modalità elettrica. C’è poi anche la variante elettrica iX3, che invia 286 CV alle ruote posteriore grazie all’unico motore elettrico.

COSA CONTROLLARE

A causa di viti posteriori difettose, i fissaggi a vite delle guide di ancoraggio del bagagliaio possono rompersi in caso di tamponamento e penetrare negli schienali dei sedili posteriori. Su un numero molto limitato di esemplari, un collegamento a vite sulla scatola della cremagliera del sistema di sterzo potrebbe essere difettoso e potrebbe causare un guasto dello sterzo.

PREGI

CAMBIO Gli otto rapporti del cambio automatico vengono snocciolati in modo fluido e rapido.

COMFORT L’abitacolo concede tanto spazio e un ambiente ben rifinito, lasciando all’esterno rumori e asperità.

GUIDA Nonostante la mole, la suv sa anche essere divertente.

DIFETTI

CINTURE DI SICUREZZA Non si possono regolare in altezza.

PORTAOGGETTI Il cassetto è piccolo, le tasche nelle portiere non sono rivestite e nessuno scomparto è refrigerato.

DOTAZIONE DI SERIE L’auto è molto tecnologica: peccato che molte funzionalità dovessero essere pagate a parte.

LA VERSIONE GIUSTA

Se si vuole risparmiare si punti a una 18d, ma la versione più “centrata” è senza dubbio la 20d.

BMW X3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
2
3
6
7
VOTO MEDIO
2,7
2.652175
23

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser