CHE AUTO È
La seconda generazione della BMW Serie 1 è una compatta tedesca disponibile a trazione posteriore o integrale rivolta a chi cerca un’auto piacevole da guidare e non troppo costosa da acquistare. Ha un buon comfort, anche con i motori a tre cilindri, e una tenuta di strada elevata: l’auto è sempre ben equilibrata, stabile e maneggevole e ha uno sterzo dalla risposta omogenea e precisa. La posizione di guida distesa e avvolgente ricorda quella di una coupé ma l’abitacolo, oltre ad avere finiture poco curate, è poco spazioso: lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori non abbonda e l’accessibilità per i più alti è penalizzata dal tetto basso e dalle porte piccole.
Prodotta dal 2011 al 2019, la BMW Serie 1 viene lanciata con cinque motori turbo a benzina e diesel da 116 a 184 CV. Nel 2012 la gamma si allarga con altre sei unità, sempre a benzina o a gasolio, da 95 a 320 CV. Il restyling del 2015 porta un frontale nuovo e un’inedita zona posteriore con fanali più grandi integrati in parte nel portellone. Cambiano anche quasi tutti i propulsori: al 2.0 turbo a benzina da 218 CV si affiancano altre quattro unità sovralimentate a benzina (due 1.5 a tre cilindri da 109 e 136 CV, un 1.6 da 177 CV e un 3.0 a sei cilindri in linea da 326 CV) e cinque a gasolio (due 1.5 a tre cilindri da 95 e 116 CV e tre 2.0 da 150, 190 e 224 CV).