BMW
Serie 6 Coupé
(3 F13 restyle - 2015/2017)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

490/190/137

Posti

4

Bagagliaio (litri)

460

CHE AUTO È

La terza generazione della BMW serie 6 Coupé è una sportiva elegante disponibile a trazione posteriore o integrale rivolta a chi cerca un mezzo in grado di offrire prestazioni paragonabili a quelle di una supercar mantenendo un buon livello di comfort. I motori spingono fortissimo ma sono facili da gestire (i V8 hanno un sound coinvolgente) e la vettura filtra in modo egregio i rumori esterni e lo sconnesso. Senza dimenticare i cambi automatici dolci, rapidi e con i comandi al volante di serie e le finiture curatissime fin nei minimi dettagli.

Nei percorsi più tortuosi i quasi 4,90 metri di lunghezza della BMW serie 6 Coupé di fanno sentire mentre nelle manovre la visibilità è penalizzata dal lunotto piccolo e inclinato e dai montanti del parabrezza massicci. Migliorabile anche l’accessibilità posteriore per via del padiglione basso: lo spazio per le gambe, inoltre, è risicato e si viaggia pure un po’ infossati.

Prodotta dal 2011 al 2018, la BMW serie 6 Coupé viene lanciata con tre motori: due a benzina (3.0 turbo a sei cilindri in linea da 320 CV e 4.4 V8 da 408 CV) e un 3.0 biturbodiesel a sei cilindri in linea da 313 CV. Nel 2012 il V8 aumenta di potenza (449 o 560 CV) mentre tre anni più tardi è la volta di un restyling che porta lievi modifiche alla calandra e ai paraurti. Il propulsore a otto cilindri più potente esce dal listino nel 2017.

COSA CONTROLLARE

La BMW serie 6 Coupé spinta dai motori V8 è un’auto robusta e molto affidabile. Diverso il discorso se si parla delle varianti dotate dei propulsori 3.0 a sei cilindri in linea a benzina e a gasolio: numerosi clienti hanno segnalato perdite di potenza e odori di gas di scarico all’interno dell’abitacolo.

PREGI

CAMBIO Le trasmissioni automatiche (a convertitore di coppia o a doppia frizione per la versione più sportiva M6) sono dolci nella risposta e rapide nei passaggi marcia. Di serie i comandi al volante.

COMFORT La BMW serie 6 Coupé offre prestazioni paragonabili a quelle di una supercar ma sa essere anche comoda: filtra infatti molto bene i rumori esterni e lo sconnesso.

FINITURE Curatissime fin nei minimi dettagli: la plancia è realizzata con materiali di qualità ben assemblati.

MOTORI Spingono forte ma al tempo stesso sono facili da gestire. E i V8 hanno un sound eccellente.

DIFETTI

ABITABILITÀ POSTERIORE Il padiglione basso non aiuta l’accessibilità, lo spazio a disposizione delle gambe di chi si accomoda dietro è risicato e oltretutto si viaggia un po’ infossati. Va bene per i lunghi viaggi ma solo in coppia.

MANEGGEVOLEZZA Nei percorsi più tortuosi i quasi 4,90 metri di lunghezza (e i quasi 2.000 kg di peso per alcune versioni) si fanno sentire.

NAVIGATORE Il GPS è poco preciso e dà indicazioni poco puntuali.

VISIBILITÀ Penalizzata dal lunotto piccolo e inclinato e dai montanti del parabrezza massicci. Non è certo l’auto ideale da manovrare tra i vicoli o in fase di parcheggio.

LA VERSIONE GIUSTA

La BMW 650i Coupé con il 4.4 V8 da 449 CV per divertirsi. Per chi fa tanta strada meglio la 3.0 biturbodiesel da 313 CV.

BMW Serie 6 Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
60
39
14
4
11
VOTO MEDIO
4,0
4.03906
128

Photogallery