CHE AUTO È
La BMW serie 3, arrivata alla sesta generazione, è una berlina tedesca disponibile a trazione posteriore o integrale rivolta ai macinatori di chilometri che cercano anche il piacere di guida. Ha uno sterzo e un assetto da sportiva, tiene molto bene la strada ed è ben supportata da controlli elettronici che intervengono con tempestività e discrezione. Senza dimenticare i motori vivaci e poco assetati abbinabili a un cambio automatico (convertitore di coppia) dolce e rapido negli innesti. La praticità non è però il suo forte: l’accessibilità posteriore è penalizzata dal divano arretrato e dall’andamento spiovente del tetto.
Prodotta dal 2011 al 2018, la BMW serie 3 viene lanciata con quattro motori turbo: due a benzina (un 2.0 da 245 CV e un 3.0 a sei cilindri in linea da 306 CV) e due 2.0 diesel da 163 e 184 CV. L’anno seguente la famiglia si allarga con molte altre unità tra cui un 2.0 a gasolio da 116 CV e un 3.0 turbo ibrido a benzina a sei cilindri in linea da 340 CV. Nel 2014 entra in listino la M3 con un 3.0 da 431 CV mentre l’anno seguente è la volta di un restyling che porta poche modifiche estetiche e tante tecniche: arriva ad esempio un 1.5 turbo a tre cilindri a benzina da 136 CV. Risale invece al 2016 l’esordio di una variante ibrida plug-in a benzina, spinta da un 2.0 con una potenza totale di 252 CV.