CHE AUTO È
Derivata dalla Serie 1, con la quale condivide il pianale a trazione anteriore o integrale, la BMW Serie 2 Gran Coupé è una berlina a 4 porte dalla linea sportiva. Lo stile ricorda quello della più grande Serie 8 Gran Coupé: la mascherina è larga e bassa, ci sono ampie prese d’aria nel fascione anteriore e la coda è alta e caratterizzata da lunghi e sottili fari orizzontali. Sono tipici delle coupé anche i vetri laterali senza cornice e i due grandi scarichi posteriori.
La plancia della BMW Serie 2 Gran Coupé è sostanzialmente identica a quella della Serie 1, con lo schermo del sistema multimediale unito alla “palpebra” del cruscotto, lo sportivo volante a tre razze e la consolle orientata verso il guidatore. Superato lo scoglio dell’accesso, sul divano si sta comodi a patto di essere in due: il posto centrale è penalizzato dall’ingombro del tunnel sul pavimento e del mobiletto con le due prese Usb di tipo “C”. Con 430 litri a divano in uso, il bagagliaio ha una buona capacità, ma la bocca di carico si stringe in basso e i supporti del cofano rubano un bel po’ di spazio nella parte superiore.
I motori al lancio per la BMW Serie 2 Gran Coupé sono il 3 cilindri turbobenzina 1.5 da 136 CV della 218i a trazione anteriore, il 4 cilindri turbobenzina 2.0 da 306 CV della M235i con trazione integrale di serie e il 4 cilindri turbodiesel 2.0 da 190 CV della 220d con 2 o 4 ruote motrici. Nel 2020 la gamma si completa con la 220i, equipaggiata con il 4 cilindri 2.0 turbobenzina da 178 CV (disponibile anche con trazione integrale) e il 3 cilindri 1.5 turbodiesel da 116 CV per la 216d e il 4 cilindri 2.0 turbo a gasolio con 150 CV per la 218d. Tutte le varianti sono abbinate al cambio automatico a 8 marce.