CHE AUTO È
La seconda serie della BMW X1 è una suv compatta tedesca, disponibile a trazione anteriore o integrale, che condivide la meccanica con la terza generazione della Serie 1. Una vettura rivolta a chi cerca un mezzo spazioso e appagante tra le curve. L’abitacolo, dall’aspetto datato, è ampio e il divano ha la seduta morbida e gli schienali regolabili nell’inclinazione. Povera la dotazione: sugli allestimenti “base” più recenti si pagavano a parte anche i fendinebbia, i sensori di parcheggio posteriori e numerosi sistemi di sicurezza. Ultimo, ma non meno importante, il piantone dello sterzo: copre alcuni elementi nella zona inferiore del quadro strumenti.
Prodotta dal 2015 al 2022, la BMW X1 viene lanciata con cinque motori turbo a benzina e diesel da 116 a 231 CV. La potenza del 1.5 a tre cilindri a benzina sale a quota 140 CV nel 2017 mentre l’anno seguente, in concomitanza con l’addio alle scene dell’unità a gasolio più grintosa, debutta un 2.0 turbo a benzina da 192 CV. Il due litri a gasolio da 231 CV torna con il restyling del 2019 (modifiche soprattutto al frontale) ma sparisce già l’anno dopo, rimpiazzato da una versione ibrida plug-in a benzina spinta da un motore 1.5 a tre cilindri con 220 CV totali. L’ultima novità nel listino risale al 2021 con il calo di potenza dei due motori a benzina: il 1.5 scende a 136 CV e il 2.0 a 178 CV.