Tutti i modelli in arrivo da qui alla fine del 2027, tante prove (compresa quella della Fiat Grande Panda) e ancor più Primi contatti di modelli guidati in anteprima (fra cui le versioni 4x4 ibride di Alfa Romeo Junior e Jeep Avenger). E molto altro...
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Il tribunale di Torino ha dato il via libera alla class action voluta da diverse associazioni di consumatori per i ritardi nelle riparazioni degli airbag alle Citroën C3 e DS 3 interessate dal richiamo.
La nuova generazione dell'Audi A6 sarà presto disponibile anche con la carrozzeria a quattro porte con la coda. Una classica auto di rappresentanza che non perde la sua eleganza.
Arrivano nel listino Fiat due nuovi allestimenti di Grande Panda e 600 pensati per aziende e professionisti, con motore ibrido e formule di noleggio ad hoc.
L’analisi dei dati raccolti dall’ADAC su 3,6 milioni di interventi di soccorso stradale dimostra che le auto a batteria sono generalmente più affidabili.
Compatta e leggera, la quinta generazione della spider giapponese continuerà ad avere un motore a benzina e il cambio manuale per mantenere intatta la filosofia che l’ha resa un successo.
Il Parlamento Europeo ha proposto un “ban” per la fibra di carbonio, considerata problematica da riciclare. Anche se il divieto dovesse passare, c’è comunque una possibile scappatoia.
Protagonista la nuova Ypsilon Rally4 HF, subito a podio al debutto nel Campionato Italiano Rally. Ma il marchio torinese guarda al futuro con il Trofeo Lancia pensato per scoprire i futuri talenti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025.
È una vettura assai richiesta e, nel complesso, solida. All’inizio non sono mancate sviste nella qualità e noie ai motori; inconvenienti risolti, però, anche con i richiami dalla casa.
La Denza Z9 GT è una grande e slanciata wagon con la quale il marchio di lusso cinese (della BYD) sbarca in Italia. Previste un’elettrica da 965 CV e una plug-in hybrid da 870 CV.
Sviluppata e prodotta in Cina, la nuova suv elettrica ha lo stile di una concept car e e si affianca alla berlina 6e, con la quale condivide la piattaforma. Arriverà anche in Europa.
La Denza Z9 GT è una grande e slanciata wagon con la quale il marchio di lusso cinese (della BYD) sbarca in Italia. Previste un’elettrica da 965 CV e una plug-in hybrid da 870 CV.
Sviluppata e prodotta in Cina, la nuova suv elettrica ha lo stile di una concept car e e si affianca alla berlina 6e, con la quale condivide la piattaforma. Arriverà anche in Europa.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid. Qui per saperne di più.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025.
Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro.
Con la Kia Sorento restyling si viaggia comodi anche in sette, con evoluti aiuti alla guida e freni potenti. Offre tutto di serie, ma in autostrada è un po’ “assetata” di gasolio.
Maxi-suv tutta spigoli, la Hyundai Santa Fe è anche a sette posti e brilla per tecnologia, spazio e sicurezza. Il full hybrid funziona bene, mentre l’agilità non è fra i pregi.
Da poco aggiornata, con il 2.0 a gasolio l’Audi A3 Sportback va forte e beve pochissimo. Questa versione sportiva è precisa e agile, ma sulle buche si “salta”.
È un bel problema. Io cambio le auto dopo 4/5 anni ( max 8 anni con la Lexus ) quindi non mi sono mai posto il problema. Però se dopo 10 anni non garantiscono piú l’efficacia del dispositivo, essendo l’airbag un salvavita, bisognerebbe sostituirlo. È che se si mette una legge così, andrà a...
Bloccata dalla frana del dicembre 2023, la Strada delle Forra è stata per quasi due anni attentamente monitorata. A febbraio è stato fatto brillare lo sperone di roccia che incombeva sulla galleria con la speranza di riaprire la viabilità entro Pasqua…
Dalla Tuono V4 di Aprilia alla MT 10 di Yamaha, passando per le Duke di KTM, le Z di Kawasaki le Vitpilen di Husqvarna, il mese di aprile offre sconti e promozioni per le nude