• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Mercedes
CLA Shooting Brake

da 44.127

Lungh./Largh./Alt.(cm)

469/183/144

Posti

5

Bagagliaio (litri)

445-505/1310-1370

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Mercedes CLA Shooting Brake è una wagon-coupé filante e grintosa: è la versione famigliare della berlina CLA, della quale mantiene il frontale aggressivo, le linee levigate e i finestrini piccoli e senza cornice, abbinandovi una parte posteriore arrotondata e filante; discreto il bagagliaio, con il comodo portellone ad apertura motorizzata di serie (tranne che per la versione base Executive) ma con la soglia di accesso alta. L'abitacolo è ben rifinito e molto moderno. Si distingue in particolare per i due display (affiancati e a sbalzo) del cruscotto e del sistema multimediale; sono raffinati nella grafica e nel funzionamento, anche se le versioni più grandi (10,3" invece di 7) e complete sono optional. La CLA Shooting Brake offre una guida precisa e un discreto comfort sullo sconnesso (che diventa buono scegliendo le gomme più piccole). Tutte sono silenziose in autostrada, ma nelle accelerazioni decise le vivaci ed econome 1.3 a benzina rombano parecchio, mentre le grintose 2.0 hanno una rumorosità metallica poco gradevole; fluidi e abbastanza rapidi i cambi automatici. 

Versione consigliata

Una 180 Sport (a benzina) soddisfa le esigenze della maggior parte degli automobilisti interessati a una Mercedes CLA Shooting Brake: è scattante e poco assetata. Ma, per i "mangiachilometri", sono meglio le econome 180 d Sport (dalle prestazioni adeguate) o 200 d (più costosa, ma con un motore molto vivace e pronto).

Perché sì

Finiture La vettura è curata e appagante.
Guida Maneggevolezza, stabilità e frenata sono di buon livello.
Tecnologia Impianto multimediale e aiuti elettronici alla guida sono raffinati.

Perché no

Bagagliaio La linea sportiva ne limita un po' la capienza, e soprattutto l'accessibilità.
Mantenimento in corsia La correzione della traiettoria è brusca.
Posti dietro La linea particolare comporta qualche scomodità nell'accesso, e l'altezza del soffitto è scarsa per gli spilungoni.

Mercedes CLA Shooting Brake
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,7
4.666665
6
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser