• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Mercedes
CLS

da 88.514

Lungh./Largh./Alt.(cm)

499/189/144

Posti

5

Bagagliaio (litri)

490-520

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Originale "berlinona" con il taglio da coupé e un abitacolo opulento nelle finiture. Rivestimenti in pelle, legno e metallo creano un ambiente di lusso e illuminato da soffuse luci a led, inserite anche nei vistosi diffusori del climatizzatore. Fra le chicche, citiamo i sedili con i fianchetti che si gonfiano alternativamente a seconda della direzione delle curve (per sostenere al meglio il corpo) e con funzioni di rilassamento che si basano sul massaggio e anche sul riscaldamento. Lo spazio in larghezza e lunghezza non manca affatto, ma le persone più alte di 175 cm accomodate sul divano sfiorano con la testa il soffitto. Derivata dalla Mercedes Classe E, la CLS è un'auto soprattutto confortevole (specie se dotata di sospensioni pneumatiche) che, nonostante il peso e le dimensioni considerevoli, è anche piuttosto agile. La guida è gradevole e i sei cilindri in linea a benzina e a gasolio hanno un funzionamento vellutato (e spingono con decisione). Volendo, i tanti sistemi di aiuto alla guida (possono gestire da soli acceleratore, freni e sterzo) permettono alla vettura di procedere in modo quasi autonomo: un bell'anti stress.

Versione consigliata

L'allestimento Premium è piuttosto completo e include la caratterizzazione estetica AMG (con anche paraurti specifici), che rende ancora più sportiva la CLS. La Premium Plus aggiunge la telecamera a 360°: è molto utile, perché la forma della carrozzeria, che rimpicciolisce i finestrini, penalizza la visibilità. La 400d con il poderoso 6 cilindri diesel da 340 CV unisce prestazioni da vera sportiva, a una silenziosità e a un'omogeneità di funzionamento da far dubitare che si tratti di un motore a gasolio.

Perché sì

Aiuti alla guida Si possono percorrere chilometri con le mani soltanto appoggiate al volante mentre l’elettronica gestisce andatura e traiettorie.

Comfort L'abitacolo tiene lontani rumori e sconnessioni della strada.

Motori Con loro si viaggia in gran souplesse.

Perché no

Freno a mano. Il tasto per azionarlo è nascosto sul lato sinistro della plancia e non è raggiungibile dai passeggeri.

Spazio dietro. Persone più alte di 175 cm toccano il soffitto con la testa.

Visibilità. Dai finestrini, la visuale di lato e all’indietro è scarsa.

SALIAMO A BORDO

Mercedes CLS
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
83
39
27
26
20
VOTO MEDIO
3,7
3.71282
195

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser